Skip to content

Riabilitazione Creditizia

Un "momento no" durante la propria vita può capitare a tutti.

Nonostante si sia persone oneste e meritevoli che hanno sempre onorato i propri impegni, un “momento no” durante la propria vita può capitare a tutti!

Non hai pagato una o più rate del tuo prestito, carte di credito, o una cambiale e sei stato segnalato, o protestato per una sofferenza a causa di un momento di difficoltà? non le hai ancora regolarizzate oppure le hai già saldate? O stai piano piano risolvendo questo difficile periodo? sei stato protestato per una o più cambiali o assegni? le hai pagate ma ti hanno detto che ci vogliono tanti anni per cancellarle?

Per gli istituti bancari e le finanziarie la risposta è sempre la stessa: non sei più finanziabile e ti senti il mondo crollare addosso. Ti senti dire che non c’è niente da fare, che non dipende da loro, che il sistema è tutto automatizzato e che occorre aspettare tanto tempo per essere, eventualmente, di nuovo finanziabile. E la risposta ti viene data proprio da coloro che hanno avanzato la segnalazione.

Lo sapevi che non esiste solo l’istanza di cancellazione ma che ci sono altri strumenti per poter cercare di risolvere il problema? Le istanze di sospensione, le istanze di rettifica o le istanze di riconversione sono solo alcune tra le tante opzioni.

Tuttavia, diventare cattivo pagatore non significa rimanerci a vita. Infatti, è possibile con il decorso del tempo ottenere la riabilitazione del credito, e avere nuovamente accesso al credito.

Il rifiuto di un prestito, una carta di credito, uno scoperto bancario, potrebbe essere dovuto a segnalazioni al CRIF per ritardi nei pagamenti, mancati versamenti di una o più rate, oppure per un protesto. 

L’assistenza fornita dello studio

Il nostro assistito riceverà gratuitamente l’analisi accurata della sua posizione debitoria e la conseguente consulenza, relativa alla valutazione di concreta fattibilità della pratica.

  • Prima consulenza gratuita
  • Concreta fattibilità della pratica
  • Consultazione banche dati
  • Rinegoziazione del debito con l’ente o Istituto di credito
  • Mediazione con l’ente/ Istituto di credito saldo e stralcio delle somme dovute
  • Riabilitazione creditizia del nostro assistito
Apri Chat
Come possiamo aiutarti?
Ciao,
come possiamo aiutarti?