Richiedi il ristoro dei compensi professionali erogati ai dipendenti durante il periodo di assenza per colpa di terzi.
Il datore di lavoro, nel caso un suo dipendente sia vittima di un incidente stradale o subisca lesioni personali, ha la facoltà secondo quanto stabilito dalla sentenza delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione del 12 Novembre 1988, n.6132 di richiedere al responsabile delle lesioni personali in danno ad un lavoratore dipendente il risarcimento per la mancata utilizzazione delle prestazioni lavorative da parte del suo dipendente.
Il datore di lavoro verrà liquidato sulla base dell’ammontare della retribuzione e dei contributi previdenziali, pagati dallo stesso datore di lavoro per tutto il periodo che il dipendente sarà assente dal posto di lavoro.
Il 60% della retribuzione corrisposta rimane a carico del datore di lavoro; tale costo può essere richiesto e deve essere rifuso da parte di chi ha cagionato il danno o dal di lui civile responsabile Compagnia di assicurazione.
Sfortunatamente non tutti sono a conoscenza delle procedure da mettere in atto per ottenere la suddetta liquidazione.
Il nostro studio si occuperà con professionalità di questo delicato settore, offrendo alle aziende la possibilità di ottenere il ristoro di compensi professionali erogati ai dipendenti anche durante il periodo di assenza per colpa di terzi, offrendo inoltre la possibilità di poter usufruire di convenzioni per la gestione di sinistri occorsi ai propri dipendenti, e convenzioni per la gestione di sinistri occorsi ai veicoli della propria flotta automobilistica.