Skip to content

infortunio in itinere quando il risarcimento non è riconosciuto

infortunio in itinere quando il risarcimento non è riconosciuto

In caso di infortunio in itinere, l’INAIL non indennizza l’evento accaduto al conducente munito di patente diversa da quella richiesta per il tipo di veicolo guidato, in quanto la ratio solidaristica che informa il sistema della sicurezza sociale impone una lettura delle disposizioni normative che valorizzi l’adempimento di quei doveri inderogabili (nel caso di specie, di prudenza) che sono richiesti ai singoli quale presupposto indefettibile per la tutela dei loro diritti (art. 2 Cost.).

Cassazione civile sez. lav., 08/04/2021, n.9375

Condividi Articolo:

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
LinkedIn
Apri Chat
Come possiamo aiutarti?
Ciao,
come possiamo aiutarti?